Il nostro impegno prosegue con l’obiettivo di garantire:
Oggi le delegazioni si ritrovano al tavolo regionale per il proseguo della trattativa sulla ripartizione ed erogazione delle risorse regionali per la Sanità, previste dalla Legge Regionale n. 26 del 29 ottobre 2024. Un primo risultato è però già arrivato dall'incontro del 28 luglio, seduta trattante che si è conclusa con la firma del verbale che definisce una "quota welfare" di 350 euro a persona, destinata al personale dei ruoli sanitario e sociosanitario (comparto e dirigenza sanitaria).
I buoni acquisto saranno totalmente esenti da imposte e contributi, aumentando il beneficio netto reale per i lavoratori e garantendo un utilizzo integrale delle risorse da parte delle aziende.
Il Veneto diventa così la prima Regione d’Italia ad attuare una misura strutturata di welfare aziendale nel settore sanitario! Un’azione concreta a supporto del reddito e della qualità della vita dei lavoratori. Le risorse residue, al netto della quota welfare, saranno ripartite tra comparto e dirigenza in base al monte salari 2018. I criteri di distribuzione verranno definiti successivamente a livello aziendale, tramite contrattazione integrativa.
Oggi le delegazioni si ritrovano nuovamente per confrontarsi su risorse che stante la normativa, attuativa del Patto per la Salute 2019-2021, consente l’incremento dei fondi contrattuali delle Aziende ed Enti del SSR fino a un massimo del 2% del monte salari 2018, pari a 51.759.003 € all’anno per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027. Un risultato ottenuto anche grazie alla tenacia della CISL FP, che ha sostenuto fin dall’inizio l’urgenza di tradurre questa legge in interventi concreti a favore delle lavoratrici e dei lavoratori del sistema sanitario pubblico
Come CISL FP, abbiamo posto un punto fermo e non negoziabile: per quanto riguarda il personale tecnico-sanitario, oggi escluso dall'accordo, abbiamo richiesto con forza l’immediata attivazione di tavoli aziendali specifici, per trovare risorse dedicate anche per questi professionisti fondamentali per la tenuta del sistema.