Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Sanità accordo saltato. Ecco cosa hai perso per colpa di CGIL, UIL e Nursing Up

2025-01-20 08:03

CISL FP Venezia

Sanità, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, ccnl-sanita, contratto-sanita, saltato-contratto-sanita,

CISL FP Venezia. Sanità accordo saltato. Ecco cosa hai perso per colpa di CGIL, UIL e Nursing Up

Accordo CCNL Sanità saltato per responsabilità di Cgil, Uil e Nursing Up. Non è stata raggiunta la rappresentatività necessaria del 51% per il no delle tre

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg626586a7-7b34-4020-af61-997d146d6994.jpg43fbbb90-8148-4fb2-a027-90fa125aaf50.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Nei giorni del 13 e del 14 gennaio 2025, si è tenuto un ciclo di incontri tra le organizzazioni sindacali e Aran, con l’obiettivo di concludere il negoziato per il rinnovo del CCNL Sanità 2022/2024. Parliamo di un Contratto di lavoro che coinvolge oltre 580.000 lavoratrici e lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale, garantendo aumenti salariali, miglioramenti normativi e nuove tutele.


Purtroppo, la trattativa si è interrotta. Non è stata raggiunta la rappresentatività necessaria del 51% per il no di FP CGIL, UIL FPL e Nursing Up, bloccando di fatto gli aumenti e i benefici conquistati.


Il contratto avrebbe garantito aumenti stipendiali del 7%, pari a oltre 170 euro lordi al mese su 13 mensilità, insieme a ulteriori 90 euro annui pro capite per incrementare i fondi contrattuali. Tutte le indennità erano state rivalutate e aumentate grazie a specifici stanziamenti di legge, offrendo un concreto riconoscimento economico a chi lavora in prima linea. Inoltre, erano stati introdotti importanti strumenti per la sicurezza sul lavoro, come l’obbligo per le aziende di assumersi ogni onere di difesa legale in caso di aggressioni al personale.


Il Contratto così come ipotizzato prevedeva anche misure significative per la qualità della vita lavorativa: il riconoscimento del buono pasto in smartworking, l’introduzione sperimentale della settimana corta, la proroga delle progressioni economiche in deroga e nuove tutele per il personale in età avanzata. Tra le conquiste più rilevanti, avevamo impedito la disapplicazione dell’OSS senior, ampliato l’accesso all’area EQ con la laurea triennale e garantito maglie più ampie per la libera professione extra muraria, oltre a garantire alle ostetriche le medesime indennità degli infermieri.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg626586a7-7b34-4020-af61-997d146d6994.jpg43fbbb90-8148-4fb2-a027-90fa125aaf50.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

Scarica ora la locandina pdf e diffondila



Una scelta, quella di CGIL, UIL e Nursing Up, ch
e oltre a ritardare i negoziati 2025-2027, ha tolto soldi dalle tasche delle lavoratrici, dei lavoratori e dei professionisti per puro tatticismo, in vista delle RSU. Vadano ora in assemblea a spiegare ai lavoratori perché hanno negato gli aumenti, gli arretrati, le indennità e tutte le innovazioni normative conquistate con mesi di lavoro, giocando sulla pelle di 580mila addetti del settore.


La firma avrebbe permesso stabilità economica e professionale per il personale sanitario, in un momento di inflazione e crisi. L’avvio della negoziazione per il CCNL 2025/2027, già finanziato dalle leggi di bilancio.  Un SSN più attrattivo e capace di trattenere i migliori professionisti.




dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg626586a7-7b34-4020-af61-997d146d6994.jpg43fbbb90-8148-4fb2-a027-90fa125aaf50.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg



Scarica ora la locandina pdf e diffondila



MA IL NOSTRO IMPEGNO CONTINUA! CISL FP proseguirà la sua battaglia per  difendere i diritti e il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori, premendo su Governo e Parlamento per modificare i vincoli normativi che ostacolano il settore e accelerare il percorso per un nuovo contratto che garantisca dignità e tutele per tutti!




dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg626586a7-7b34-4020-af61-997d146d6994.jpg43fbbb90-8148-4fb2-a027-90fa125aaf50.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg