VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053

facebook
instagram
youtube

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2023 CISL FP Venezia

informativa sulla PrivacyResetta cookie

Leggi la notizia

CISL FP Venezia. Sanità: iniziato il confronto con la Regione Veneto per i fondi integrativi

2025-07-10 09:48

Array() no author 86407

Sanità, cisl fp venezia, cisl funzione pubblica venezia, cisl fp, risorse aggiuntive sanità, sanità veneto, risorse regionali sanità,

La CISL FP ha espresso volontà di arrivare velocemente ad un accordo con Regione veneto per erogare le risorse entro fine 2025 per dare massima valorizzazione

Nei giorni scorsi si è svolto, in Regione Veneto, un incontro per l’avvio del confronto per l’attuazione della legge regionale 26/2024, che prevede l’incremento dei fondi integrativi per il personale sanitario nei prossimi tre anni (circa 51 milioni di euro lordi l’anno). La legge è stata approvata dal Consiglio Regionale e si attende il via libera formale dal Ministero dell’Economia (MEF) entro fine luglio.


Le risorse sono tecnicamente già stanziate e disponibili, ma non ancora utilizzabili fino all’autorizzazione nazionale. A tal fine la Regione intende evitare che i fondi restino inutilizzati, soprattutto per il 2025. I fondi sono destinati al trattamento accessorio del personale sanitario e socio-sanitario (circa 50 mila), escludendo però, per i vincoli posti a livello nazionale, amministrativi, tecnici e professionali.


A tale proposito abbiamo espresso la nostra forte preoccupazione per questi circa 10 mila dipendenti dei ruoli tecnico, amministrativo e professionale esclusi dalla norma. Quanto in linea con l’obiettivo di CISL FP che è quello di valorizzare il personale e contrastare le difficoltà di reclutamento e trattenimento, pur riconoscendo che la leva economica non è l’unica causa della crisi del personale.


Servono certamente criteri semplici, trasparenti e rapidamente applicabili, soprattutto per il 2025, criteri che tendano a favorire il personale del Comparto nella ripartizione economica, per correggere uno squilibrio storico e dare un segnale di equità, senza però penalizzare la dirigenza. Quanto perché, è giusto rammentarlo, il trattamento accessorio medio del Comparto in Veneto è tra i più bassi d’Italia, mentre per la dirigenza sanitaria si colloca invece sopra la media nazionale.


Come CISL FP proponiamo una ripartizione “per teste” per il Comparto, ma siamo disponibili a valutare criteri intermedi o misti (ad esempio, incidenza del trattamento accessorio sul tabellare) ed a confrontarci su simulazioni numeriche che la Regione presenterà, simulazioni dettagliate sulle diverse opzioni di ripartizione (per teste, per monte salari, per trattamento accessorio) per permetterci una scelta informata.


Sul welfare aziendale abbiamo espresso un ampio consenso sull’utilizzo di parte delle risorse per strumenti di welfare aziendale che possono massimizzare il beneficio netto per i lavoratori grazie all’esenzione fiscale. Anche in questo caso abbiamo richiesto che la Regione Veneto ci presenti proiezioni sull’impatto del welfare e sulle modalità di destinazione delle risorse.


Abbiamo anche ribadito la necessità di criteri perequativi per ridurre le disparità tra aziende sanitarie venete, tema particolarmente sentito dal personale di Comparto. La Regione si è impegnata a presentare, nel prossimo incontro previsto per il 28 luglio, simulazioni dettagliate sulle diverse ipotesi di ripartizione e sull’impatto del welfare.




Condividi questa pagina con chi vuoi

VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489


facebook
instagram
youtube

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2023 CISL FP Venezia

informativa sulla PrivacyResetta cookie