
Dopo una lunga trattativa ed un complesso negoziato al tavolo di contrattazione nazionale, la CISL FP sottoscrive, all’Aran, il nuovo Contratto Nazionale di Lavoro delle Funzioni Locali 2019-2021. I nuovi strumenti dell’ORDINAMENTO PROFESSIONALE e del SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE messi a disposizione dal contratto permetteranno, attraverso le declaratorie delle nuove AREE PROFESSIONALI e le progressioni tra le aree, l’impostazione di nuovi contesti organizzativi e conseguenti percorsi incentivanti professionali ed economici, per tutte e tutti. Specifiche SEZIONI sono state previste per rispondere al personale Educativo Scolastico, al personale iscritto ad ordini, albi professionali o con abilitazione professionale, quella socio sanitaria e socio assistenziale in aggiunta a quella della Polizia Locale. Migliorato il SISTEMA DELLE INDENNITÀ per andare incontro a esigenze organizzative degli uffici che, per l’espletamento di compiti, richiedono specifiche responsabilità. LAVORO A DISTANZA DIFFERENZIALI STIPENDIALI RAFFORZAMENTO RELAZIONI SINDACALI LAVORO FESTIVO INFRASETTIMANALE MIGLIORAMENTO DIRITTI E TUTELE INCREMENTI DELLE RETRIBUZIONI FISSATE NEI TABELLARI
PERCORSI DI CARRIERA
entrato stabilmente nella contrattazione nazionale quale forma ordinaria per lo svolgimento del lavoro agile e da remoto, nel rispetto dell’equilibrio tra tempi di vita e di lavoro.
che nel nuovo sistema hanno sostituito le progressioni economiche orizzontali, risponderanno in termini economici anche alle lavoratrici e ai lavoratori che attualmente si trovano in posizione apicale.
Sono state ampliate le materie oggetto del confronto e di contrattazione a beneficio della trattative decentrate per tutte e tutti.
Finalmente trovata una soluzione ai problemi legati al lavoro festivo infrasettimanale per il personale turnista con una nuova disciplina che da la possibilità della maggiorazione oraria del 100% o il riposo compensativo.
tra cui i tempi di vestizioni per i profili sanitari e socio sanitari, l’attribuzione del buono pasto serale; il miglioramento degli istituti legali alle assenze dal lavoro come i congedi parentali e l’ampliamento delle tutele per le donne vittime di violenza.
con decorrenza gennaio 2021



(se non leggi correttamente la tabella scarica la locandina pdf clicca qui) * Valori da cui bisogna detrarre l’Indennità di vacanza contrattuale corrisposta nello stesso periodo.
** Il valore dell’aumento complessivo finale include il conglobamento dell’elemento perequativo i cui valori sono stati calcolati al netto dei maggiori oneri per gli enti derivanti dalla sua inclusione nello stipendio tabellare. L’elemento perequativo cessa di essere corrisposto.



Scarica le locandine





