Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. In piazza a Venezia il 29 novembre per salvare il welfare regionale

2022-11-29 14:58

CISL FP Venezia

CISL FP Venezia, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, ipab, salviamo-il-sociale, welfare-veneto, manifestazione-venezia-29-novembre, a-venezia-per-il-sociale, case-riposo, enti-locali,

CISL FP Venezia. In piazza a Venezia il 29 novembre per salvare il welfare regionale

Alla regione Veneto chiediamo un intervento urgente a salvaguardia della tenuta del sistema sociale, già con la legge di bilancio 2023 attualmente in discussio

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg

Grande partecipazione oggi, 29 novembre 2022, alla manifestazione e assemblea unitaria proclamata per la salvaguardia del sociale nella nostra Regione. Lavoratrici, lavoratori, delegati ed operatori della Cisl FP Veneto e dei rispettivi territori sono apparsi più che mai motivati.


2b591bd7-6c99-4256-b0e1-28d0c8724454.jpg9b5ba58c-7f2f-4d84-ba80-4129ca8d3a4e.jpg9053530a-7c25-46da-baeb-f69674d53b5b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg



Dopo lo shock della pandemia, nella turbolenza internazionale scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina, l’instabilità economica e la repentina crescita dell’inflazione condannano sempre più persone alla povertà anche nella nostra Regione e il sistema di welfare territoriale (pubblico e privato) viene messo fortemente in discussione.

  • Case di riposo
  • Asili nido, scuole materne, scuole di formazione professionale
  • Centri residenziali e diurni
  • Edilizia residenziale pubblica
sono tutte realtà indispensabili per garantire alle famiglie venete un welfare di qualità.

Tutte queste strutture, sotto pressione per l'aumento dei costi dell’energia e di altre spese fisse, con il problema di personale carente e in assenza di risorse per valorizzarlo in maniera dignitosa, rischiano di non reggere, di dover aumentare le rette peggiorando ulteriormente i bilanci delle famiglie venete, o di ridurre i servizi e le prestazioni.

2b591bd7-6c99-4256-b0e1-28d0c8724454.jpg9b5ba58c-7f2f-4d84-ba80-4129ca8d3a4e.jpg9053530a-7c25-46da-baeb-f69674d53b5b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

guarda anche il video



ALLA REGIONE VENETO CHIEDIAMO PERTANTO UN INTERVENTO URGENTE A SALVAGUARDIA DELLA TENUTA DEL SISTEMA SOCIALE, GIÀ CON LA LEGGE DI BILANCIO 2023 ATTUALMENTE IN DISCUSSIONE.


Servono risorse per:

  • coprire e neutralizzare l’aumento delle rette di residenze per anziani, asili nido, strutture assistenziali per la disabilità e le diverse fragilità
  • incentivare assunzione, stabilizzazione e valorizzazione del personale (in particolare infermieristico e OSS) nelle RSA, nelle Ipab, nei Centri Diurni e nell’Assistenza Domiciliare
  • sostenere le famiglie che si fanno carico della cura dei familiari disabili e/o non autosufficienti
  • prevedere aiuti straordinari per le famiglie in difficoltà, incrementando il Fondo per gli Affitti e sostenendo le spese di riscaldamento ed elettricità.

2b591bd7-6c99-4256-b0e1-28d0c8724454.jpg9b5ba58c-7f2f-4d84-ba80-4129ca8d3a4e.jpg9053530a-7c25-46da-baeb-f69674d53b5b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


VOGLIAMO INOLTRE UN IMPEGNO CERTO PER LA RIFORMA DELLE IPAB

Ormai il Veneto è l’unica Regione in Italia a non aver provveduto alla riforma. Vogliamo le Ipab pubbliche e integrate nei sistemi socio sanitari territoriali.


2b591bd7-6c99-4256-b0e1-28d0c8724454.jpg9b5ba58c-7f2f-4d84-ba80-4129ca8d3a4e.jpg9053530a-7c25-46da-baeb-f69674d53b5b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg