Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Libera professione professionisti sanitari confermata nel 2023 sino a 8 ore settimanali

2023-02-28 09:50

CISL FP Venezia

Sanità, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, libera-professione-comparto, libera-professione-professionisti-sanitari, libera-professione-infermieri, libera-professione-tecnici-sanitari,

CISL FP Venezia. Libera professione professionisti sanitari confermata nel 2023 sino a 8 ore settimanali

Grazie al Coordinamento Nazionale CISL FP delle Professioni Sanitarie, la libera professione nel Comparto si innalza ad 8 ore settimanali per tutto il 2023

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg6e9ac0b6-9c91-4dc7-a268-48f1ec5f6003.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg



Grazie al sostegno della CISL FP, il Decreto Milleproroghe conferma, fino al 31/12/2023, e innalza, fino a 8 ore settimanali, la possibilità di effettuare l’attività libero professionale per i professionisti sanitari del comparto senza incorrere in incompatibilità.

Si tratta di un primo importante passo che però non ci fa perdere di vista gli obiettivi che ci siamo, già da tempo, prefissati.

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg6e9ac0b6-9c91-4dc7-a268-48f1ec5f6003.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Tra le nostre grandi priorità:

  • eliminare in modo permanente il vincolo di esclusività
  • consentire l’accesso alla libera professione intramuraria

CISL FP ed il suo Coordinamento Nazionale delle Professioni Sanitarie chiedono di utilizzare questa straordinaria opportunità autorizzando il personale all’impiego di queste ore, anche all’interno delle Aziende di appartenenza per:
  • ridurre le liste di attesa
  • migliorare l’assistenza ai pazienti
  • limitare lo straordinario, al quale le Aziende e gli Enti ricorrono spesso unilateralmente senza contrattazione, depauperando così i fondi contrattuali ed impedendo una vera valorizzazione dei dipendenti

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg6e9ac0b6-9c91-4dc7-a268-48f1ec5f6003.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg