Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Carlo Alzetta, del team CISL veneziano, incontra il sottosegretario di Stato per la Giustizi

2023-03-03 12:29

CISL FP Venezia

Funzioni Centrali, carenza-personale-giustizia, carenza-persona-procura, carenza-amministrativi-giustizia, carlo-alzetta, andrea-ostellari,

CISL FP Venezia. Carlo Alzetta, del team CISL veneziano, incontra il sottosegretario di Stato per la Giustizia Andrea Ostellari

Carlo Alzetta, del team della CISL FP Venezia, incontra in mattinata il sottosegretario di Stato per la Giustizia Andrea Ostellari per esporre le richieste CISL

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg00072b21-c28a-415b-9798-47a2296de50a.jpeg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


E' Carlo Alzetta, del team di operatori della CISL FP Venezia, che segue alcune vertenze del Comparto delle Funzioni Centrali anche per altri territori del Veneto, ad incontrare in mattinata il sottosegretario di Stato per la Giustizia Andrea Ostellari. 

Lo fa per esporre le forti criticità legate alla carenza di personale amministrativo della Procura della Repubblica e del Tribunale e della Casa Circondariale di Belluno, carenza che rischia di compromettere in maniera irreversibile la produttività e l’efficacia dell’attività giudiziaria sul territorio.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg00072b21-c28a-415b-9798-47a2296de50a.jpeg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


La situazione appare decisamente critica", ha posto in evidenza Alzetta, insieme al collega Angelo Costanza della CISL FP,  "se si pensa che vi è piena copertura invece nell’organico dei magistrati, sia onorari che togati, che si vedono vistosamente rallentare l’attività giudiziaria da un apparato amministrativo incompleto e claudicante. Il risvolto diretto e tangibile, nella vita dei cittadini, è il dilatarsi dei tempi di attesa di provvedimenti di estrema rilevanza per la sfera personale e patrimoniale delle persone coinvolte”.

L'incontro è stata occasione anche per consegnare al sottosegretario di Stato per la Giustizia un documento della CISL FP nel quale si evidenzia come “si rimane perplessi e sgomenti di fronte alla miopia e indifferenza manifestata nei confronti del capitale umano, tanto valorizzato nei documenti programmatici, ma altrettanto svilito dalle scelte concrete nell’allocazione delle risorse economiche, nelle scelte organizzative e di attivazione dei processi di reclutamento”.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg00072b21-c28a-415b-9798-47a2296de50a.jpeg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg