Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Bando Estate INPSieme 2023 per le vacanze studio dei figli

2023-03-16 10:11

CISL FP Venezia

Pubblico Impiego, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, bando-inpsieme-2023, bando-inps-contributo-viaggi-studio, viaggi-studio-estivi, bando-viaggi-estivi-figli, viaggi-inps-studenti,

CISL FP Venezia. Bando Estate INPSieme 2023 per le vacanze studio dei figli

Una opportunità per ottenere una borsa di studio per accedere ai viaggi INPS e vivere un’esperienza formativa e ludica

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Anche per il 2023 l’INPS (Ex INPDAP) offre la possibilità ai dipendenti della Pubblica Amministrazione di richiedere contributi per finanziare soggiorni estivi e vacanze studio per ragazzi e ragazze. Lo fa attraverso due bandi:

Grazie a questa opportunità, i giovani partecipanti potranno ottenere una borsa di studio per accedere ai viaggi INPS e vivere un’esperienza formativa e ludica. Le vacanze Inpsieme sono aperte inoltre anche ai figli, agli orfani e agli equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo, ex IPOST, o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, ex Fondo Credito.


Per l’estate 2023 INPS offrirà la possibilità ai ragazzi della scuola secondaria di scegliere una destinazione in Italia, oltre che all’estero (gli anni scorsi l’offerta a loro dedicata si basava esclusivamente su proposte all’estero). I soggiorni possono avere una durata di 1 o 2 settimane in Italia e 3 settimane per l’estero. Nel caso dei soggiorni in Italia la scelta può essere guidata anche dagli interessi e dalle attitudini dei ragazzi e delle ragazze.


Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del giorno 27 marzo 2023

maggiori informazioni sul sito INPS

I contributi dedicati alle vacanze in Italia sono destinati agli alunni delle scuole elementari e medie, quindi a ragazzi e ragazze fino ai 14 anni d’età. L’importo massimo di ogni contributo erogato è pari a € 600,00 per i soggiorni di 8 giorni (una settimana) e di € 1.000,00 per quelli di durata pari a due settimane. L’importo netto del contributo sarà calcolato in base al valore ISEE del nucleo familiare d’appartenenza.


Il Bando Estate Inpsieme per i soggiorni all’estero e vacanze tematiche in Italia di due settimane prevede invece contributi destinati agli studenti della scuola secondaria di secondo grado fino al compimento di 17 anni d’età. L’importo massimo di ciascun contributo in questo caso è pari a € 2.100,00. Il valore preciso dello stesso dipenderà comunque dal valore ISEE del nucleo familiare d’appartenenza.





Come e dove presentare la domanda

La domanda deve essere presentata, esclusivamente e a pena di irricevibilità, per via telematica, accedendo dalla home page del sito www.inps.it al seguente percorso: Sostegni, Sussidi e Indennità>Credito e Welfare dipendenti pubblici>Soggiorni>Estate INPSieme e cliccando su “Approfondisci”.


Selezionando il tasto “Utilizza il servizio”, dopo l’inserimento di codice fiscale e SPID/CIE/CNS sarà visualizzato il modulo da compilare, in cui compaiono già i dati identificativi del soggetto richiedente. Nella domanda saranno inseriti i recapiti telefonici mobili e di posta elettronica (email) presenti nell’area MyINPS al fine di consentire e agevolare le comunicazioni da parte dell’Istituto.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg