Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Scatta l'operazione bonus trasporti 2023. Richiedibile da oggi

2023-04-17 14:58

CISL FP Venezia

welfare, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, bonus-trasporti, bonu-trasporti-2023, bonus-abbonamento-bus, bonus-2023,

CISL FP Venezia. Scatta l'operazione bonus trasporti 2023. Richiedibile da oggi

Dalle 8:00 di oggi (lunedì 17 aprile) è attiva la piattaforma online che permette di poter richiedere il bonus trasporti 2023.

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Dalle 8:00 di oggi (lunedì 17 aprile) è attiva la piattaforma online che permette di poter richiedere il bonus trasporti 2023. Si tratta di un'agevolazione che permette di acquistare un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico, istituita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto Aiuti nel 2022, e poi rifinanziata con il Decreto Aiuti-bis.


Non tutti possono richiedere questo bonus. Infatti, il bonus trasporti 2023 è riconosciuto alle persone fisiche che, nell'anno 2022, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro (non serve l'ISEE, basta un'autocertificazione attraverso la spunta di un'apposita casella). Inoltre, si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. I figli maggiorenni, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere autonomamente alla richiesta del buono.


Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L'abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.


Per richiedere il bonus clicca qui


Il richiedente accede con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indica il codice fiscale del beneficiario.


Parliamo di un incentivo pensato per spingere su una mobilità maggiormente sostenibile e per dare un aiuto ai lavoratori e agli studenti. La domanda va presentata online sulla piattaforma appositamente predisposta. L'importo non potrà superare i 60 euro.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg