Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. A Tina Anselmi è dedicato il film di Luciano Manuzzi "Una vita per la democrazia"

2023-04-26 09:44

CISL FP Venezia

CISL FP Venezia, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, tina-anselmi, film-tina-anselmi, vita-tina-anselmi,

CISL FP Venezia. A Tina Anselmi è dedicato il film di Luciano Manuzzi "Una vita per la democrazia"

Andato in onda sui canali RAI, il film dedicato a Tina Anselmi è da oggi visibile su RaiPlay. Un tributo ad una donna la cui vita è stata quella della nostra

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg8061dc53-e7fe-4cca-9c04-f01cb267f26d.jpg71beea7e-5bdc-42f4-a9b8-d964dfe07a9b.jpg


Partigiana a sedici anni e sindacalista in difesa delle operaie, nel 1976 Tina Anselmi è stata la prima donna ad aver ricoperto in italia la carica di ministra (del lavoro). Grazie a lei le differenze salariali tra uomini e donne sono abolite. Nel 1978 Anselmi è diventata ministra della Salute, durante il suo incarico è stata approvata la legge che ha introdotto il Servizio Sanitario Nazionale.

Pietra miliare della CISL sin dall'anno della sua fondazione, dal 1958 al 1964 fu incaricata nazionale dei giovani nella Democrazia Cristiana. Nel 1963 fu eletta componente del comitato direttivo dell'Unione europea femminile, della quale divenne vicepresidente nello stesso anno.

Nel 1959 entrò nel consiglio nazionale dello Scudo Crociato. Fu deputata dal 1968 al 1992, eletta sempre nella circoscrizione Venezia-Treviso: nel corso del suo lungo mandato parlamentare fece parte delle commissioni Lavoro e previdenza sociale, Igiene e sanità, Affari sociali. Si occupò molto dei problemi della famiglia e della donna: si deve a lei la legge sulle pari opportunità.

Guarda il film su RaiPlay

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg8061dc53-e7fe-4cca-9c04-f01cb267f26d.jpg71beea7e-5bdc-42f4-a9b8-d964dfe07a9b.jpg

Guarda il film su RaiPlay


Il film, per la regia di Luciano Manuzzi, vede nel cast Sarah Felberbaum, Alessandro Tiberi, Benedetta Cimatti, Sara D'Amario, Piero Cardano, Gaetano Aronica, Paola Buratto, Michele de Paola, Valentina Ghelfi, Stefania Bogo, Filippo Velardi, Antonio Piovanelli, Enrico Mutti, Andrea Pennacchi

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg8061dc53-e7fe-4cca-9c04-f01cb267f26d.jpg71beea7e-5bdc-42f4-a9b8-d964dfe07a9b.jpg

Guarda gli extra su RaiPlay


Sempre su RayPlay è possibile vedere il dietro le quinte della realizzazione di questo film dedicato ad una donna che è stata una grande sindacalista in difesa delle operaie, prima donna ministra, Presidente della Commissione di inchiesta sulla loggia massonica P2. La vita di Tina Anselmi è stata quella della nostra democrazia.


0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg