Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Approvazione emendamento per stabilizzazione precari della ricerca sanitaria

2023-06-26 08:58

CISL FP Venezia

Sanità, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, stabilizzazione-precari-ricerca-sanitaria, precari-ricerca, assunzioni-precari-ricerca, stabilizzazione-ricerca,

CISL FP Venezia. Approvazione emendamento per stabilizzazione precari della ricerca sanitaria

Approvato l’emendamento finalizzato alla stabilizzazione dei precari della ricerca sanitaria. Un riconoscimento doveroso, fortemente voluto da Cisl Fp

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg2eedc004-7353-480a-a39d-a4fd0c68b4ba.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Dopo numerose occasioni mancate e la successiva proclamazione dello stato di agitazione, oltre al fallito tentativo di conciliazione presso il ministero del lavoro, finalmente è stato approvato l’emendamento finalizzato alla stabilizzazione dei precari della ricerca sanitaria. Un riconoscimento doveroso, che arriva a valle di numerosi tentativi della Cisl Fp di conquistare la stabilizzazione del personale. Tale emendamento è inserito nell’ambito dell’iter di conversione in legge del DL 51/23.

Parliamo di donne e uomini che in questi anni, in particolare nel periodo più duro della crisi pandemica, hanno messo a disposizione le proprie conoscenze specialistiche nella ricerca sanitaria pubblica. La stabilizzazione dimostra che la perseveranza, l’impegno e soprattutto il dialogo sociale premiano.

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg2eedc004-7353-480a-a39d-a4fd0c68b4ba.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

SCARICA LA LOCANDINA PDF


Un provvedimento indispensabile, fortemente voluto da CISL FP, per estendere finalmente anche al personale della ricerca sanitaria e delle attività di supporto quanto già previsto per il personale degli altri ruoli. Attendiamo ora la definitiva conferma da parte del Senato per dare il via, nel comparto sanità, anche ai percorsi di stabilizzazione dei ricercatori e del personale di supporto.

Un risultato, che se confermato in via definitiva, metterà la ricerca sanitaria al centro di un percorso di rinnovamento che passa per:

  • L'attuazione dei percorsi di stabilizzazione previsti dal DL34/2023:
  • la definizione nelle dotazioni organiche degli IRCCS e degli IZS del numero di posti destinati all'inquadramento del personale con contratti a tempo determinato e indeterminato, come previsto dal D.Lgs 200/22;
  • la definizione delle procedure di assunzione per l'accesso, a regime, anche con contratti a tempo indeterminato;
  • il rinnovo della sezione contrattuale dedicata alla ricerca sanitaria per il triennio 2029-2021, per una revisione complessiva dell'ordinamento professionale, che introduca efficaci strumenti di valorizzazione professionale ed economica, e degli istituti normativi che portino ad un innalzamento sostanziale di diritti e tutele.
La CISL FP continuerà a sostenere la realizzazione di questo percorso vigilando affinché non si frappongano ostacoli che ne ritardino l'attuazione.

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg2eedc004-7353-480a-a39d-a4fd0c68b4ba.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg