Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Giustizia: corso preparazione prova selettiva passaggio al profilo operatore giudiziario

2023-09-28 09:41

CISL FP Venezia

Funzioni Centrali, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, ministero-giustizia, giustizia, amministrazione-giudiziaria, giustizia-selezione-interna, corso-operatore-giudiziario, selezione-operatore-giudiziario,

CISL FP Venezia. Giustizia: corso preparazione prova selettiva passaggio al profilo operatore giudiziario

Corso per gli iscritti CISL FP per la procedura interna per il passaggio al profilo professionale di operatore giudiziario degli ausiliari in servizio presso le

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpgbdbada08-bcc9-4edf-9bd2-b3dd6bf11959.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg



Con un occhio sempre attento ai nostri iscritti, al loro percorso lavorativo ed alla formazione, la CISL FP ha pensato e strutturato un corso in preparazione alla procedura selettiva interna per il passaggio al profilo professionale di operatore giudiziario degli ausiliari in servizio presso le articolazioni centrali e periferiche dell’amministrazione giudiziaria.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpgbdbada08-bcc9-4edf-9bd2-b3dd6bf11959.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Il corso prevede quindici ore di formazione on line su piattaforma Webex, di cui tre destinate alla simulazione della prova d’esame, e verterà sui seguenti argomenti:

WORD
Concetti di base
• Le funzioni salva e salva con nome
• La funzione imposta pagina
• Intestazione, piè di pagina e corpo della pagina
• Visualizzazione intestazione
Formattazione del testo
• Formattazione del carattere
• Menù, pulsanti, menù di scelta rapida
• I pulsanti della barra di formattazione
• Allineamento del testo e formato del paragrafo
• Impaginazione evoluta di un testo
• Utilizzo dei tabulatori e del righello
• Elenchi puntati e numerati
• La funzione formato: bordi e sfondo
• La funzione formato colonne
• Modalità di visualizzazione
Uso di strumenti e oggetti
• Cenni al menù “inserisci”
• Il controllo ortografico
• Lo strumento trova e sostituisci
• Panoramica sul menù “opzioni”
• Utilizzo/inserimento di immagini e clipart
• La funzione formato immagine
• Inserimento di elementi aggiuntivi nel testo
• Le tabelle
• Inserimento e utilizzo delle tabelle
• Colonne/righe/celle: eliminazione e aggiunta
• Inserimento dei grafici e proprietà degli stessi

EXCEL
Funzionalità di base
• Ridimensionamento, inserimento, eliminazione di righe e colonne
• Gestione, inserimento, copia di fogli di lavoro
• Formattazione delle celle (carattere, sfondo, bordi, allineamento, formati numerici, formati numerici personalizzati, formati data)
• Formattazione automatica
• Nozione di parametro di una funzione
• Le funzioni somma e media
• Calcoli percentuali
• Copia di una formula in un’altra cella (copia/incolla, trascinamento)
• Indirizzamento relativo e assoluto (segno del $)
Gestione dei dati e funzioni statistiche
• Ordinamento dei dati
• Filtro automatico
• Filtro avanzato
• Criteri di convalida
• Subtotali
• Utilizzo del modulo di inserimento dati
• Le funzioni: max, min

POSTA ELETTRONICA
• Come funziona la Posta Elettronica
• Composizione, invio e lettura dei messaggi
• Filtri di posta elettronica
• Spam e phishing
• La posta certificata

COME PARTECIPARE
I lavoratori interessati a partecipare al corso, che siano iscritti alla CISL FP, possono contattare il delegato di posto di lavoro o direttamente le federazioni territoriali e/o regionali fornendo nominativo, e-mail ed utenza mobile
. Trovi i contatti su questo sito o sui siti dei territori della CISL FP Veneto.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpgbdbada08-bcc9-4edf-9bd2-b3dd6bf11959.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

Il corso prevede  e verterà sui seguenti argomenti:• Le funzioni salva e salva con nome• La funzione imposta pagina• Intestazione, piè di pagina e corpo della pagina• Visualizzazione intestazione• Formattazione del carattere• Menù, pulsanti, menù di scelta rapida• I pulsanti della barra di formattazione• Allineamento del testo e formato del paragrafo• Impaginazione evoluta di un testo• Utilizzo dei tabulatori e del righello• Elenchi puntati e numerati• La funzione formato: bordi e sfondo• La funzione formato colonne• Modalità di visualizzazione• Cenni al menù “inserisci”• Il controllo ortografico• Lo strumento trova e sostituisci• Panoramica sul menù “opzioni”• Utilizzo/inserimento di immagini e clipart• La funzione formato immagine• Inserimento di elementi aggiuntivi nel testo• Le tabelle• Inserimento e utilizzo delle tabelle• Colonne/righe/celle: eliminazione e aggiunta• Inserimento dei grafici e proprietà degli stessi• Ridimensionamento, inserimento, eliminazione di righe e colonne• Gestione, inserimento, copia di fogli di lavoro• Formattazione delle celle (carattere, sfondo, bordi, allineamento, formati numerici, formati numerici personalizzati, formati data)• Formattazione automatica• Nozione di parametro di una funzione• Le funzioni somma e media• Calcoli percentuali• Copia di una formula in un’altra cella (copia/incolla, trascinamento)• Indirizzamento relativo e assoluto (segno del $)• Ordinamento dei dati• Filtro automatico• Filtro avanzato• Criteri di convalida• Subtotali• Utilizzo del modulo di inserimento dati• Le funzioni: max, min• Come funziona la Posta Elettronica• Composizione, invio e lettura dei messaggi• Filtri di posta elettronica• Spam e phishing• La posta certificata. Trovi i contatti su questo sito o sui siti dei territori della CISL FP Veneto.