Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. A fine anno previsti in busta paga anticipi rinnovi contrattuali 2022-2024 pubblico impiego

2023-10-20 10:29

CISL FP Venezia

Pubblico Impiego, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, anticipo-rinnovi-contrattuali-22-24, rinnovo-contratto, decreto-1452023, anticipo-rinnovo-contratto,

CISL FP Venezia. A fine anno previsti in busta paga anticipi rinnovi contrattuali 2022-2024 pubblico impiego

Il nuovo Decreto prevede che sia pagato nel mese di dicembre 2023 un emolumento pari all’importo annuale dell’IVC attualmente erogato moltiplicato per un co

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg



“Abbiamo apprezzato la volontà del Governo, espressa dal Ministro Zangrillo, di aprire un confronto di contenuto, a partire dalle proposte intorno alle quali il sindacato confederale ha costruito le sue piattaforme contrattuali”. È quanto sottolinea il Segretario Generale della Cisl FP, Maurizio Petriccioli, a margine dell’incontro tenutosi a Palazzo Vidoni il giorno 18.


“Nel merito", prosegue il Segretario generale CISL FP, "sono previsti in Legge di Bilancio 5 miliardi per la contrattazione nella PA, parte dei quali saranno erogati con un apposito decreto che, come CISL FP, abbiamo chiesto sia indirizzato a rafforzare le buste paga" già da fine anno. È una prima e importante risoluzione, concertata con il sindacato, che aiuta le famiglie a prendere fiato dopo la crisi inflattiva che ha colpito duramente in questi anni. Una misura che verrà ulteriormente rinforzata dal taglio del cuneo fiscale previsto per tutto il 2024 e dall’accorpamento delle prime due aliquote IRPEF al 23%”.


ANTICIPO RINNOVI CONTRATTUALI 2022-2024 - DICEMBRE 2023


Con l'Articolo 3 del decreto legge 18 ottobre 2023, n. 145 si dispone che, "nelle more della
definizione del quadro finanziario complessivo relativo ai rinnovi contrattuali per il triennio
2022-2024, in favore del personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato dipendente
dalle Amministrazioni statali, venga erogato nel mese di dicembre 2023 un emolumento (...)
pari all’importo annuale dell’IVC attualmente erogato moltiplicato per un coefficiente pari a 6,7"


In pratica:

  • per i lavoratori già occupati alla data di entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale, l’importo dell’anticipo si ottiene moltiplicando per 6,7 l’ammontare dell’Ivc (indennità di Vacanza Contrattuale), pari allo 0,50 % dello stipendio tabellare, indicato per ciascun comparto e livello di inquadramento nelle tabelle diffuse dalla Rgs, indipendentemente dalla circostanza che nel frattempo possano aver effettuato progressioni economiche.
    > Accedi alle tabelle
   ESEMPIO 1:
   Ministeri: Personale non dirigente Terza Area Fascia 7
   Importo IVC 14,01 * 13 (mensilità) = 182,13
   L'importo ottenuto di 182,13 va moltiplicato per 6,7. Quindi 182,13*6,7 = 1.220,27
   ESEMPIO 2:
   Funzioni Locali. Segretario B
   Importo IVC 17,41* 13 (mensilità) = 226,33
   L'importo ottenuto di 226,33 va moltiplicato per 6,7. Quindi 226,33*6,7 = 1.516,41
  • Per i lavoratori assunti dopo l’entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale l’emolumento è calcolato moltiplicando per 6,7 l’importo dell’IVC pari allo 0,50% dello stipendio tabellare unico di area.
    > Accedi alle tabelle
   ESEMPIO:
   Sanità. Area degli Operatori
   Importo IVC 8,38 * 13 mensilità = 108,94
   L'importo ottenuto di 108,94 va moltiplicato per 6,7. Quindi 108,94*6,7 = 729,89

EROGAZIONE

Per i lavoratori pubblici a tempo indeterminato dipendenti dalle amministrazioni regionali, locali e dagli enti del Servizio Sanitario l’emolumento può essere erogato con oneri a carico dei propri bilanci.

La norma specifica inoltre che tale emolumento non incide sui limiti della retribuzione imponibile previsti dall’art. 1 comma 281 della legge 197/2022 per poter beneficiare dell’esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg