Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Siglato il Contratto Nazionale di Lavoro che unifica Anpas e Misericordie

2024-02-05 11:27

CISL FP Venezia

Terzo Settore, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, ccnl-anpas, ccnl-misericordie, ccnl-anpas-misericordie, contratto-unico-anpass-misericordie, unificazione-ccnl-anpas-misericordie,

CISL FP Venezia. Siglato il Contratto Nazionale di Lavoro che unifica Anpas e Misericordie

Riallineati i tabellari a CRI, miglioramenti maternità e cura dei figli, quota una tantum. Si va verso l'auspicata riduzione dei contratti attualmente applicat

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg4d53f93c-d36e-4caf-8268-2f344c3a6dcc.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

Si va verso l'auspicata riduzione dei contratti attualmente applicati nel settore! Il primo passo è la sottoscrizione del nuovo Contratto Nazionale di Lavoro che riunisce ANPAS ODV e Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, relativo al periodo 2020/2022.


L’obiettivo resta quello di creare un contratto unico di comparto relativo al socio sanitario-assistenziale, del trasporto sanitario e di emergenza urgenza extra ospedaliera, che dovrà ora proseguire avviando la trattativa per il triennio 2023/2025 insieme a Croce Rossa Italiana. Lo hanno sottolineatole segreterie nazionali della Funzione Pubblica di CGIL, CISL, Uil, per noi di CISL FP attraverso la voce di Franco Berardi.


dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg4d53f93c-d36e-4caf-8268-2f344c3a6dcc.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg



RIALLINEATI I TABELLARI A CRI. MIGLIORIE SU MATERNITA' E CURA DEI FIGLI
Il nuovo contratto è importante perché riallinea i tabellari a quelli di Croce Rossa Italiana relativamente alla vigenza 2020-22 , condizione necessaria per poi procedere nel percorso di unificazione con CRI. Non solo, l'accordo firmato, allinea già alcuni istituti normativi e introduce alcune significative migliorie, a partire dalla maternità al 100% e dalla introduzione di due giorni di permesso retribuito per figli fino ad otto anni di età.


Positivi anche alcuni interventi di aggiornamento sui profili professionali e l’aumento delle maggiorazioni per il lavoro supplementare per le lavoratrici e i lavoratori part-time”.


UNA TANTUM DI 450 EURO
E' stata anche individuata l’una-tantum da erogare alle lavoratrici e ai lavoratori, pari ad euro 450,00, corrisposta a ristoro dei mancati aumenti per gli anni 2020 e 2021. Quota superiore al valore IPCA di riferimento del biennio 2020-2021 e che sarà riproporzionata per i lavoratori in part-time sulla base del loro orario contrattuale.


UN IMPEGNO PER IL FUTURO
Come già anticipato in premessa di questa notizia, questa firma è la prima tappa del percorso che ci siamo prefissati ed è per questo che chiederemo l’immediata apertura del tavolo con ANPAS-Misericordie e Croce Rossa, un impegno previsto anche dal verbale di accordo, per arrivare all’unificazione dei CCNL per gli anni 2023-2025, con l’impegno delle parti a valutare anche la differenza fra il valore IPCA dell’anno 2022 e gli aumenti erogati.



dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg4d53f93c-d36e-4caf-8268-2f344c3a6dcc.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg