Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Firmato Contratto del Personale del ruolo della Ricerca sanitaria e attività supporto

2024-02-23 08:03

CISL FP Venezia

Sanità, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, ccnl-ricerca-sanitaria, contratto-ricerca-sanitaria, ircss-pubblici-ccnl, izs-contratto-di-lavoro,

CISL FP Venezia. Firmato Contratto del Personale del ruolo della Ricerca sanitaria e attività supporto

Sottoscritto definitivamente il CCNL relativo al personale del comparto Sanità inerente al personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di sup

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpgd0cfdf11-0472-4290-8b60-b7f1983d60c3.jpg10dc9e37-6390-4f86-9b01-12229e94134e.jpg03d63b44-47c9-4294-bc70-32cf6db84c0d.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

Atteso da oltre duemila professionisti, è stato finalmente firmato in via definitiva, con CISL FP in primo piano nella trattativa, il CCNL relativo al personale del comparto Sanità inerente al personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria per il triennio 2019 – 2021.

Le principali novità rafforzano sia la parte economica sia la parte normativa, motivo per il quale gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) e gli Istituti zooprofilattici sperimentali (Izs) dovranno procedere ad innalzare le retribuzioni mensili e rendere attuativi i miglioramenti previsti. Ma vediamoli insieme!

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpgd0cfdf11-0472-4290-8b60-b7f1983d60c3.jpg10dc9e37-6390-4f86-9b01-12229e94134e.jpg03d63b44-47c9-4294-bc70-32cf6db84c0d.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Per tutti i dettagli scarica la locandina pdf di 2 pagine


PARTE ECONOMICA
Il nuovo CCNL prevede di innalzare le retribuzioni mensili e introdurre il nuovo sistema degli incarichi professionali adeguando le relative indennità di funzione. In aggiunta, abbiamo ottenuto l’introduzione delle indennità di rischio radiologico e di pronta disponibilità, la salvaguardia delle fasce economiche conseguite con il previgente sistema, l’introduzione di ulteriori fonti di finanziamento per consentire l’effettiva erogazione dei premi correlati alla performance.

INCREMENTI CONTRATTUALI E ARRETRATI
per Ricercatori Sanitari e Collaboratori professionali di ricerca sanitaria

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpgd0cfdf11-0472-4290-8b60-b7f1983d60c3.jpg10dc9e37-6390-4f86-9b01-12229e94134e.jpg03d63b44-47c9-4294-bc70-32cf6db84c0d.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Se non leggi bene la tabella e vuoi ogni dettaglio circa le singole voci clicca qui

ELEMENTO PEREQUATIVO
Molti Istituti in questi anni non hanno erogato l'elemento perequativo al personale ricercatore e di supporto alla ricerca sanitaria. In questi casi, il suo conglobamento nello stipendio tabellare rappresenterebbe, a tutti gli effetti, un ulteriore aumento della retribuzione mensile e annua e darebbe diritto alla richiesta dei relativi arretrati. Ecco la tabella in sintesi.

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpgd0cfdf11-0472-4290-8b60-b7f1983d60c3.jpg10dc9e37-6390-4f86-9b01-12229e94134e.jpg03d63b44-47c9-4294-bc70-32cf6db84c0d.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


Se non leggi bene la tabella e vuoi ogni dettaglio circa le singole voci clicca qui



ORDINAMENTO PROFESSIONALE
Per i ricercatori sanitari è stato previsto un sistema di incarichi legato alla valorizzazione delle attività di ricerca con la conservazione della parte fissa dell’indennità di funzione dell’ultimo incarico ricoperto, anche in caso di revoca e per il personale di supporto l’ulteriore valorizzazione economica attraverso il sistema di assegnazione dei differenziali economici di professionalità, con l’attribuzione di incarichi come già per il personale del comparto Sanità.

RAPPORTO DI LAVORO
Il nuovo CCNL appena firmato, la cui applicazione riguarda nella sezione ricerca sia il personale a tempo determinato della cosiddetta "piramide" che quello assunto a tempo indeterminato, chiarisce anche alcuni aspetti circa il rapporto di lavoro come il recupero delle ore in eccesso e l'ampliamento di istituti finalizzati alla partecipazione ai corsi di specializzazione.

Queste sono soltanto alcune delle novità di un CCNL molto atteso in tutta Italia a rivendicare per chi opera in questo settore migliori condizioni economiche, riconoscimento e valorizzazione della professionalità espressa, e maggiore considerazione da parte degli organi centrali dello Stato considerata l’importanza rivestita da questa particolare categoria professionale durante situazioni di carattere emergenziale e più in generale per consentire le migliori cure che il SSN offre ai cittadini del nostro Paese.

L'imminente trattativa che si aprirà per il CCNL 2022 – 2024 ci vedrà di nuovo al tavolo per rafforzare i diritti e le tutele del personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria, ma anche per assicurare maggiore tempestività e un intervento chiarificatore anche in merito alle modifiche introdotte dagli organi di certificazione.

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpgd0cfdf11-0472-4290-8b60-b7f1983d60c3.jpg10dc9e37-6390-4f86-9b01-12229e94134e.jpg03d63b44-47c9-4294-bc70-32cf6db84c0d.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg