Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Contributo regionale Veneto "Buono Scuola". Come e quando richiederlo

2024-05-16 09:54

CISL FP Venezia

welfare, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, buono-scuola-2023-2024, buono-scuola-regione-veneto, richiedi-buono-scuola,

CISL FP Venezia. Contributo regionale Veneto "Buono Scuola". Come e quando richiederlo

La finestra per richiedere il Buono Scuola della Regione Veneto si è aperta ieri 15 maggio e si chiuderà alle ore 12:00 del 17 giugno 2024. Nel post tutti i d

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg7309e7af-e29c-4575-9e78-540e6ac954d5.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


La finestra per richiederlo si è aperta ieri 15 maggio e si chiuderà alle ore 12 del 17 giugno 2024. Il contributo regionale "Buono Scuola" per l'anno scolastico formativo 2023/2024 è un contributo previsto e disciplinato dalla Legge Regionale 19/01/2001 e dalla DGR 495 del maggio 2024 per per la copertura parziale delle spese scolastiche di:

  • iscrizione e frequenza;
  • di attività didattica di sostegno per gli studenti diversamente abili
CHI PUO' PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata da un genitore, dal tutore o dal genitore affidatario dello studente o da quest'ultimo se maggiorenne.

REQUISITI DELLO STUDENTE
  • Studente residente nella Regione del Veneto.
  • Frequenza nell'anno scolastico 2023-2024 di una Istituzione scolastica primaria, secondaria di | e Il grado, statale, paritaria o non paritaria (inclusa nell'Albo regionale delle Scuole non paritarie ) o di una Scuola di formazione professionale accreditata dalla Regione del Veneto.
  • Spesa per lo studente per l’AS 2023-2024 di almeno € 200,00 per tasse, rette e contributi di iscrizione e frequenza. Nota bene: sono escluse spese per mense, trasporti, libri di testo, contributi volontari, doposcuola.
  • ISEE 2024. Appartenere al nucleo del richiedente con Isee inferiore o uguale a € 40.000,00 per gli studenti normodotati e fino a € 60.000,00 per studenti con disabilità.
Per gli studenti con disabilità (L.104/92) sono rimborsate anche spese sostenute per l’attività didattica di sostegno in orario scolastico fino ad un massimo di € 15.000,00.
L'importo del contributo varia in relazione al livello scolastico e alle fasce ISEE di appartenenza.

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg7309e7af-e29c-4575-9e78-540e6ac954d5.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

Scarica la locandina


PROCEDURA PER RICHIEDERE IL BUONO SCUOLA
da effettuare tra il 15 maggio 2024 e le ore 12:00 del 17 giugno 2024.

La domanda può essere effettuata ESCLUSIVAMENTE VIA WEB sul seguente sito:
https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb

  • Entra nella pagina internet e autenticati con identità digitale
  • Leggi attentamente le istruzioni nella sezione RISERVATO AL RICHIEDENTE
  • Accedi alla sezione DOMANDA DI CONTRIBUTO, compila tutti i campi del modulo web e SALVA
  • Invia la domanda all'istituzione scolastica all'indirizzo PEC o PEO o consegnala personalmente
DAL GIORNO 8 LUGLIO 2024
Verifica alla sezione CONTROLLO DOMANDA eventuali difformità dell'ISEE.

ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2024
Devi sanare eventuali difformità dell'ISEE.

Informazioni e assistenza: contattare l'Ufficio Diritto allo Studio Ordinario e Offerta Formativa Regionale ai seguenti numeri: 041/2795036 - 5973 - 5032 (lun. - ven. 9:00- 13:00). Per assistenza è possibile rivolgersi agli U.R.P. regionali, ai Comuni e alle Istituzioni scolastiche.

dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg7309e7af-e29c-4575-9e78-540e6ac954d5.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg