




I lavoratori e le lavoratrici con contratto UNEBA hanno trovato sotto l'albero del Natale appena trascorso il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, la cui ipotesi di accordo è stata firmata proprio qualche ora prima dell'inizio delle festività natalizie.
In questo giorni, infatti, saranno decine, nel Veneto, le assemblee organizzate per il confronto con gli operatori coinvolti dalle novità contrattuali, atto dovuto prima di risedersi al tavolo negoziale per la firma definitiva che arriverà entro la fine di gennaio 2025.
Un rinnovo importante per dare al settore più diritti contrattualmente riconosciuti. Vediamo ora le principali novità normative ed economiche nella preintesa contrattuale UNEBA.a retribuzione cresce Le risorse ottenute vanno sul tabellare, scelta fondamentale per recuperare il potere di acquisto eroso dall’inflazione.





I lavoratori e le lavoratrici hanno trovato sotto l'albero del Natale appena trascorso il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, la cui ipotesi di accordo proprio qualche ora prima dell'inizio delle festività natalizie.In questo giorni, infatti, saranno decine, nel Veneto,, atto dovuto prima di risedersi al tavolo negoziale per la firma definitiva che arriverà entro la fine di gennaio 2025.
Questo contratto introduce importanti novità normative ed economiche. Un rinnovo importante per dare al settore più diritti contrattualmente riconosciuti. Vediamo ora le principali novità normative ed economiche nella preintesa contrattuale UNEBA.
SALARIO
La retribuzione cresce con aumenti medi lordi del 10.4% pari a 145 euro sul livello 4S (prima tranche di 70 euro a ottobre 2024; seconda tranche di 50 euro a luglio 2025; terza tranche di 25 euro a marzo 2026). Le risorse ottenute vanno sul tabellare, scelta fondamentale per recuperare il potere di acquisto eroso dall’inflazione.





Se non leggi correttamente scarica le tabelle pdf
ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA
Previsto un aumento di 2 euro, a carico del datore di lavoro, a partire dal 1 gennaio 2026.
ABOLIZIONE DEL TEP (Trattamento Economico Progressivo)
che prevedeva la maturazione di Rol, scatti di anzianità e 14^ dopo tre anni dalla data di assunzione.
TEMPI DI VESTIZIONE
Il nuovo contratto introduce la quantificazione di 15 minuti nell'orario di lavoro per il tempo necessario alla vestizione e svestizione.
NUOVI DIRITTI
Integrazione della retribuzione al 100% per il periodo di maternità obbligatoria.
Contrasto alle molestie di genere, importanti novità per promuovere l’inclusione e combattere la violenza sui luoghi di lavoro.





CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE
Scarica ora la locandina in pdf
MERCATO DEL LAVORO
Inserite le causali per i contratti a termine, rafforzata la clausola di stabilizzazione (elevata al 30%) per i lavoratori precari.
Partecipa alle assemblee che stiamo organizzando in tutti i territori della regione.







