Condividi questa pagina con chi vuoi

cf4229c3-e38e-4c74-bc49-e30f10251053
VIENI IN SEDE
I NOSTRI SOCIAL
SCRIVICI
CONTATTI

Via Napoli, 46, 30172 Venezia (VE)

tel.: 041 531 9489

Per scoprire dove siamo e come arrivare clicca qui

fp.venezia@cisl.it


facebook
instagram
youtube
4e1866da-9326-468b-bf0f-5c138bc777af.jpeg

Documenti trasparenza  I Cookie info  I Segnala un link non funzionante -  Photo Credits

© 2025 CISL FP Venezia

informativa sulla Privacy

CISL FP Venezia. Gruppo KOS: premio di produttività fino a 525 euro netti in buoni acquisto

2025-03-13 09:34

CISL FP Venezia

Terzo Settore, cisl-fp-venezia, cisl-funzione-pubblica-venezia, cisl-venezia, cisl-fp, gruppo-kos, accordo-gruppo-kos, premio-produttivita-kos,

CISL FP Venezia. Gruppo KOS: premio di produttività fino a 525 euro netti in buoni acquisto

Importante accordo nazionale per l’assegnazione del premio di produttività al personale operante nelle strutture del gruppo KOS. Buoni acquisti universali fi

L’accordo prevede un dettagliato sistema di verifica e monitoraggio per garantire la trasparenza nella misurazione dei risultati. I dati di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi saranno comunicati alle parti interessate.
dd67736c-cf7c-4dd5-a3bc-06d444bb680b.jpg


  L’intesa, che riguarda circa 2.300 lavoratrici e lavoratori a cui si applica il CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura, è stato raggiunta in seguito all’accordo di armonizzazione firmato nel 2023.  

Si tratta di un importante passo avanti per i lavoratori delle RSA “Anni Azzurri” del gruppo KOS CARE raggiunto a fine febbraio 2025 grazie al lavoro svolto da CISL FP, FISASCAT CISL, UIL FPL e UILTucs che hanno siglato un accordo nazionale per l’assegnazione del premio di produttività al personale operante nelle strutture del gruppo.

L’accordo prevede un dettagliato sistema di verifica e monitoraggio per garantire la trasparenza nella misurazione dei risultati. I dati di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi saranno comunicati alle parti interessate.
64c26f75-4a05-43f7-ad9e-6bd4d645098a.jpg59c416b4-e3a8-4e53-8431-f1abf9785de2.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg


L’accordo ha come finalità la valorizzazione del personale e il miglioramento della qualità dell’assistenza e dei servizi offerti nelle RSA. “In un periodo di difficoltà per il settore, l’intesa rappresenta un’importante innovazione nella gestione delle premialità, superando l’unilateralità precedentemente adottata dal gruppo KOS e introducendo parametri condivisi con le organizzazioni sindacali”, hanno spiegato il Segretario Nazionale, Diego Truffa e il coordinatore nazionale CISL FP Terzo Settore, Massimiliano Marzoli.

Questo accordo rafforza il ruolo della contrattazione integrativa all’interno del gruppo KOS, ponendo le basi per una gestione più equa e condivisa dei premi di produttività. L’adozione dei buoni acquisto universali detassati rappresenta un ulteriore vantaggio per i lavoratori, garantendo un riconoscimento economico concreto e significativo.

Importo e modalità di Erogazione del Premio

Per il periodo gennaio-dicembre 2025, il premio massimo raggiungibile sarà di 525 euro netti, erogati sotto forma di buoni acquisto universali a gennaio 2026. Il personale dovrà avere almeno 12 mesi di anzianità al 31 dicembre 2025 per accedere al premio.




L’accordo prevede un dettagliato sistema di verifica e monitoraggio per garantire la trasparenza nella misurazione dei risultati. I dati di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi saranno comunicati alle parti interessate.
64c26f75-4a05-43f7-ad9e-6bd4d645098a.jpg59c416b4-e3a8-4e53-8431-f1abf9785de2.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

Scarica la locandina in pdf

Criteri di accesso al premio produttività

Per beneficiare del premio, i lavoratori dovranno rispettare i seguenti requisiti:

  1. Essere assunti a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2024;
  2. Non aver ricevuto sanzioni disciplinari nell’anno in corso;
  3. Non essere percettori di altri premi nello stesso periodo, ad eccezione dei coordinatori e referenti OSS;
  4. Aver completato la formazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente;
  5. Aver lavorato almeno il 94% delle ore contrattuali (considerando come ore lavorate ferie, permessi, recuperi e periodi di maternità).

Struttura del premio di produttività

Il sistema premiale prevede una quota base di 125 euro per tutti i beneficiari, a cui si aggiungono componenti variabili legate a due parametri:


  • Produttività (43,75% – fino a 175 euro)
    • Riduzione delle assenze per malattia di almeno lo 0,5% rispetto al 2024
    • Acquisizione o possesso dell’attestato di addetto antincendio (formazione a carico dell’azienda)
  • Qualità del servizio (43,75% – fino a 175 euro)
    • Misurato attraverso l’indice Net Promoter Score (NPS), con un valore uguale o superiore a 30, sulla base dei questionari di soddisfazione dei familiari.

Un ulteriore 12,5% del premio (50 euro) è legato esclusivamente all’attestato antincendio.

L’accordo prevede un dettagliato sistema di verifica e monitoraggio per garantire la trasparenza nella misurazione dei risultati. I dati di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi saranno comunicati alle parti interessate.


64c26f75-4a05-43f7-ad9e-6bd4d645098a.jpg59c416b4-e3a8-4e53-8431-f1abf9785de2.jpg0362a90b-0146-466a-9a24-4464b574f1c5.jpg

L’accordo prevede un dettagliato sistema di verifica e monitoraggio per garantire la trasparenza nella misurazione dei risultati. I dati di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi saranno comunicati alle parti interessate.